Test MotoGP e Superbike 2025




Superbike: Ducati Imprendibile, Rea KO
La prima giornata di test a Phillip Island ha evidenziato la superiorità delle Ducati, con Nicolò Bulega e Andrea Iannone che hanno dominato la classifica tempi. Jonathan Rea, invece, ha subito un infortunio che potrebbe compromettere il suo avvio di stagione.
MotoGP: Marc Márquez Impressiona nei Test in Thailandia
Le giornate di test in Thailandia hanno confermato che Marc Márquez è in gran forma, ottenendo ottimi tempi con la Ducati. Bagnaia ha mantenuto un buon ritmo, ma non è riuscito a imporsi con la stessa continuità.
Moto2: Battaglia Serrata tra Giovani Talenti
La classe intermedia ha visto un grande equilibrio nei test di Portimão, con diversi piloti capaci di stare vicini in termini di tempi. Joe Roberts e Arón Canet hanno brillato.
Considerazioni Finali
Ducati si conferma il team da battere sia in MotoGP che in Superbike, ma le sorprese potrebbero arrivare già dalle prime gare. Sarà interessante vedere come Rea riuscirà a recuperare dal suo infortunio.
Fonti:
Nota legale: Questo articolo è basato su fonti pubbliche e non rappresenta contenuti ufficiali di MotoGP, Moto2 o Superbike.